
SICILIA: MICCICHE', IL PDL EVITI COLPI DI MANO = "E IL GIOVANE ALFANO IMPARI A GUARDARE AVANTI"
Roma, 28 mag. - (Adnkronos) - "Sono loro che vogliono sovvertire quanto avevano messo insieme. Per il dopo Cuffaro io avevo proposto come governatore me stesso o Stefania Prestigiacomo. Hanno scelto Lombardo, ma appena ha cominciato a fare pulizia, a lanciarsi nel riesaminare poltrone, eliminare sprechi e a fare esplodere le contraddizioni di una Sicilia, diciamo cosi', ancora non troppo modernizzata, ecco il finimondo, gli scontri, le insidie". Lo ha detto in un'intervista al 'Corriere della Sera' il sottosegretario alla presidenza del Consiglio e fondatore di Forza Italia in Sicilia, Gianfranco Micciche', che invita il partito a evitare colpi di mano: "Perche' tanti big e tanti candidati del mio partito ad ogni comizio promettevano di fare cadere Lombardo. Ma come? invece di parlare del futuro, prepari colpi di mano? E ora c'e' chi si lamenta dei colpi di coda".
Quindi Micciche' avverte: Lombardo deve "evitare la tentazione di cercare maggioranze diverse da quella che lo ha eletto. Restare nell'ambito della sua coalizione e formare una giunta straordinaria per qualita', per scelta degli assessori: Non tecnici finti, primi dei non eletti e trombati. Nomi ai quali nessuno possa dire no". Gli ostacoli, secondo il sottosegretario, infatti li mette "chi non vuole salvare la Sicilia che e' comunque cresciuta. Ma alla stagione del coraggio contro la mafia - prosegue Micciche' che un anno fa si batteva contro Lombardo per candidarsi a governatore della Sicilia - adesso deve seguire quella del coraggio contro immobilismo, politichese, sottobosco politico".
Micciche' che il Pdl 'capisca che questa e' una operazione ineluttabile. E spero che il mio partito non si voglia intestare una posizione di retroguardia". Oggi, secondo il sottosegretario, "esiste solo l'asse dei siciliani che vogliono fare crescere la Sicilia e siamo tanti": Infatti al ministro della Giustizia Angelino Alfano, conclude il fondatore di Forza Italia in Sicilia, "visto che e' giovane e bravo, gli suggerirei di guardare avanti invece di voltarsi indietro".
(Rol/Col/Adnkronos) 28-MAG-09 09:42
SICILIA: MICCICHE' "IL PDL EVITI COLPI DI MANO"
PALERMO (ITALPRESS) - "Il partito eviti colpi di mano e il giovane Alfano impari a guardare avanti come me". Ad affermarlo in un'intervista al Corriere della Sera e' il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', che rispondendo alla domanda su come mai, alla luce della crisi politica in Sicilia, difende il presidente della Regione Raffaele Lombardo e attacca, invece, esponenti del Pdl, spiega: "Sono loro che vogliono sovvertire quanto avevano messo insieme. Per il dopo Cuffaro io avevo proposto come governatore me stesso o Stefania Prestigiacomo. Hanno scelto Lombardo, ma appena ha cominciato a fare pulizia, a lanciarsi nel riesaminare poltrone, eliminare sprechi e a fare esplodere le contraddizioni di una Sicilia, diciamo cosi', ancora non troppo modernizzata, ecco il finimondo, gli scontri, le insidie". Per Micciche' adesso Lombardo dovrebbe "evitare la tentazione di cercare maggioranze diverse da quella che lo ha eletto. Restare nell'ambito della sua coalizione e formare una giunta straordinaria per qualita', per scelta degli assessori". "Non tecnici finti - puntualizza Micciche' - primi dei non eletti e trombati. Nomi ai quali nessuno possa dire no". Alla domanda sul perche' si e' arrivati all'azzeramento della giunta regionale, Micciche' dice: "Perche' anche i big e tanti candidati del mio partito ad ogni comizio promettevano di fare cadere Lombardo. Ma come? Invece di parlare del futuro, prepari colpi di mano? E ora c'e' chi si lamenta dei colpi di coda". Per Micciche' a mettere ostacoli e' "chi non vuole salvare la Sicilia che e' comunque cresciuta. Ma alla stagione del coraggio contro la mafia adesso deve seguire quella del coraggio contro immobilismo, politichese, sottobosco politico". "So solo - aggiunge - che il mio partito, dove vorrei restare, capisca che questa e' una operazione ineluttabile. E spero che il mio partito non si voglia intestare una posizione di retroguardia".
(ITALPRESS) - (SEGUE).
vbo/r 28-Mag-09 10:19 NNNN
SICILIA: MICCICHE' "IL PDL EVITI COLPI DI MANO"-2-
"Io vorrei restare nel mio partito", ripete Micciche' che nel novembre 2007 lancio' l'idea di una 'Lega siciliana' e allora Lombardo parlo' subito di un 'partito del popolo siciliano'... E alla domanda su cosa non gli piace del suo partito, risponde: "Non posso negare che alcuni vertici regionali non sono all'altezza di portare avanti questa stagione". "Battute a parte - aggiunge, in riferimento ad alcune affermazioni da lui rivolte al coordinatore regionale Giuseppe Castiglioe - prevale il problema politico. Ma credo che Berlusconi, amante com'e' delle rivoluzioni e disgustato dall'immobilismo, ci dia una mano per fare la stessa cosa in Sicilia". "Non mi interessano le teste.
Importa solo - spiega - che il mio partito capisca. E deve capire che e' 'l'ultima occasione', giusto per ripetere il titolo di un convegno che ho appena organizzato a Palermo". Il riferimento e' all'uso dei fondi europei: "Soprattutto. Perche' - dice Micciche' - dopo non avremo piu' quattrini. Con i Fas e gli altri fondi o realizziamo le infrastrutture che mancano o sara' poverta' assoluta. Sono certo che Berlusconi capira".
Poi aggiunge, rispondendo alla domanda se pretende che il Cavaliere non ascolti i suoi avversari interni: "Non pretendo nulla. Ma quelli che hanno voluto Lombardo un anno fa, oggi stanno rallentando tutto con una strategia di aggressione inaudita. E davanti a una importante operazione di immagine e qualita' si dicono scandalizzati".
Alla domanda su come vede il futuro del Pdl, risponde: "O torna allo stesso spirito che avevamo quando costruimmo Forza Italia o in Sicilia strada non ne avra", e all'osservazione se e' sempre piu' forte l'asse dei due ex nemici Lombardo-Micciche', dice: "Esiste solo l'asse dei siciliani che vogliono fare crescere la Sicilia e siamo tanti".
Infine, alla domanda se potesse dare un consiglio a Renato Schifani, risponde: "Non sono un suo consigliere. Vivo per la Sicilia, non per Schifani. Ognuno faccia quello che vuole". E al ministro Alfano? "Visto che e' giovane e bravo, gli suggerirei di guardare avanti invece di voltarsi indietro".
(ITALPRESS).
vbo/r 28-Mag-09 10:19 NNNN
Orenove/9. Lombardo, Micchiche': No colpi di mano dal Pdl
Roma, 28 MAG (Velino) - Non s'e' mai fidato troppo di nessuno Raffaele Lombardo, ma negli ultimi tempi sembra aver trovato un interlocutore privilegiato in Gianfranco Micciche', il vice ministro che un anno fa si batteva per candidarsi al suo posto. Corsi e ricorsi, ecco adesso il fondatore di Forza Italia in Sicilia schierato dalla parte del governatore. Come mai difende Lombardo e attacca esponenti del Pdl? chiede il CORRIERE DELLA SERA a Micciche' 'Sono loro che vogliono sovvertire quanto avevano messo insieme. Per il dopo Cuffaro io avevo proposto come governatore me stesso o Stefania Prestigiacomo. Hanno scelto Lombardo, ma appena ha cominciato a fare pulizia, a lanciarsi nel riesaminare poltrone, eliminare sprechi e a fare esplodere le contraddizioni di una Sicilia, diciamo cosi', ancora non troppo modernizzata, ecco il finimondo, gli scontri, le insidie'. Che cosa dovrebbe fare adesso Lombardo? 'Evitare la tentazione di cercare maggioranze diverse da quella che lo ha eletto. Restare nell'ambito della sua coalizione e formare una giunta straordinaria per qualita', per scelta degli assessori'. Tecnici di alto livello? 'Non tecnici finti, primi dei non eletti e trombati.
Nomi ai quali nessuno possa dire no'. Perche' si e' arrivati all'azzeramento? 'Perche' anche i big e tanti candidati del mio partito ad ogni comizio promettevano di fare cadere Lombardo. Ma come? Invece di parlare del futuro, prepari colpi di mano? E ora c'e' chi si lamenta dei colpi di coda'.
Chi mette ostacoli? 'Chi non vuole salvare la Sicilia che e' comunque cresciuta. Ma alla stagione del coraggio contro la mafia adesso deve seguire quella del coraggio contro immobilismo, politichese, sottobosco politico'. Ci sente il Pdl da quest'orecchio? 'So solo che il mio partito, dove vorrei restare, capisca che questa e' una operazione ineluttabile. E spero che il mio partito non si voglia intestare una posizione di retroguardia'. Nel novembre 2007 lei lancio' l'idea di una 'Lega siciliana' e allora Lombardo parlo' subito di un 'partito del popolo siciliano'...
'Io vorrei restare nel mio partito'. Che cosa non le piace nel suo partito? 'Non posso negare che alcuni vertici regionali non sono all'altezza di portare avanti questa stagione'. Ha gia' dato del 'farabutto' al coordinatore regionale Giuseppe Castiglione. Insiste? 'Battute a parte, prevale il problema politico. Ma credo che Berlusconi, amante com'e' delle rivoluzioni e disgustato dall'immobilismo, ci dia una mano per fare la stessa cosa in Sicilia'. Comincia a chiedere la testa di Castiglione e poi magari quelle di Schifani e Alfano? 'Non mi interessano le teste. Importa solo che il mio partito capisca. E deve capire che e' 'l'ultima occasione', giusto per ripetere il titolo di un convegno che ho appena organizzato a Palermo'.
Stiamo parlando anche dell'uso dei fondi europei?
'Soprattutto. Perche' dopo non avremo piu' quattrini. Con i Fas e gli altri fondi o realizziamo le infrastrutture che mancano o sara' poverta' assoluta. Sono certo che Berlusconi capira'. Pretende che il Cavaliere non ascolti i suoi avversari interni? Di chi parla? 'Non pretendo nulla. Ma quelli che hanno voluto Lombardo un anno fa, oggi stanno rallentando tutto con una strategia di aggressione inaudita.
E davanti a una importante operazione di immagine e qualita' si dicono scandalizzati'. Come vede il futuro del Pdl? 'O torna allo stesso spirito che avevamo quando costruimmo Forza Italia o in Sicilia strada non ne avra'. Sempre piu' forte l'asse dei due ex nemici Lombardo-Micciche'? 'Esiste solo l'asse dei siciliani che vogliono fare crescere la Sicilia e siamo tanti'. Se potesse dare un consiglio a Renato Schifani? 'Non sono un suo consigliere. Vivo per la Sicilia, non per Schifani. Ognuno faccia quello che vuole'. E al ministro Alfano? 'Visto che e' giovane e bravo, gli suggerirei di guardare avanti invece di voltarsi indietro'".
(red) 280859 MAG 09 NNNN
Nessun commento:
Posta un commento