Visualizzazione post con etichetta Elezioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Elezioni. Mostra tutti i post

martedì 17 maggio 2011

Amministrative: l'abbiamo sfangata con dignità'



L'ABBIAMO SFANGATA!!!! ADESSO SI ASPETTANO SOLO IL NUMERO DEI SEGGI CONQUISTATI ED IL NOME DEGLI ELETTI.
COME AL SOLITO L'INASCOLTATO MICCICHE' HA AVUTO RAGIONE . A PARTE ME E QUALCHE ALTRO SOLITO PAZZO IN POCHI CREDEVANO CHE ANCHE QUESTO SALTO NEL VUOTO SAREBBE TERMINATO CON UN ATTERRAGGIO MORBIDO. 
INVECE ECCOCI LI' SECONDA FORZA DELLA COALIZIONE A NAPOLI, CAPITALE DEL SUD. A CATANIA DIREBBERO " na bona cumpassa". 
Seconda forza di coalizione e forse quarta in assoluta, UDC e FLI ci fanno un baffo. Qualche consigliere nelle competizioni minori lo portiamo a casa e tutto ciò e di buon presagio. tra due settimane il ballottaggio ed il voto per le amministrative siciliane.
Come si dice? CHI BEN COMINCIA E' A META' DELL'OPERA? E NOI ABBIAMO COMINCIATO BENE.
ps: per Berlusconi sarà forse magra consolazione ma il progetto in capo a Micciche' è l'unica consolazione di questa tornata di metà mandato che come tutti sanno non sono mai favorevoli a chi governa. Andiamo Avanti.
ps2: La Lega ha poco di che lamentarsi, i problemi sono a casa loro e la doroteizzazione si paga....anche con la perdita di consenso legato alla "protesta" che al nord trova altre "star" a cui votarsi.


LE AGENZIE


Di seguito le agenzie stampa più significative con dichiarazioni dati elettorali e seggi conquistati...in progress.
AMMINISTRATIVE: MICCICHE', FORZA SUD SECONDO PARTITO COALIZIONE CENTRODESTRA =

Roma, 16 mag. (Adnkronos) -
''Il risultato di Forza del Sud in Campania e Calabria e' per me motivo di grande emozione. Siamo, numeri alla mano, il secondo partito della coalizione di centrodestra''. Lo afferma il sottosegretario alla presidenza del Consiglio e leader di Forza del Sud Gianfranco Micciche', commentando i primi dati elettorali del movimento arancione.

''
Questi risultati -aggiunge- sono la dimostrazione a che il Partito del Sud era atteso da tanti, e infatti appena si e' presentato alle elezioni ha subito ottenuto una fetta sostanziale di consensi.
Essere a Napoli davanti a Fli e Udc e' un grande motivo di orgoglio. A questo punto il nuovo schema del centrodestra ipotizzato da Silvio Berlusocni e' una realta
'''.

(Red-Pol/Zn/Adnkronos)
16-MAG-11 22:05



COMUNALI: CASERTA, TUTTE LE SEZIONI, LISTA (M.INT.) =
(AGI) - Roma, 17 mag. - Risultati provvisori degli scrutini di
89 sezioni su 89 CASERTA:

VOTANTI : 79,23
Agg. LISTA % Seg.

(002) IL POPOLO DELLA LIBERTA' 21,61 8
(002) LISTA CIVICA CASERTA PIU' 12,86 5
(004) PARTITO DEMOCRATICO 9,92 3
(002) UNIONE DI CENTRO 9,61 3
(006) LISTA CIVICA SPERANZA PER 6,06 1
(002) NUOVO PSI 5,74 2
(004) PARTITO SOCIALISTA ITALIA 5,26 2
(002) FORZA DEL SUD 4,14 1
(002) MPA MOVIMENTO PER LE AUTO 3,30 1
(003) FUTURO E LIBERTA' 3,11 1
(002) LIBERTA' E AUTONOMIA NOI 2,73 1
(004) LISTA CIVICA CASERTA VIVA 2,72 1
(003) LISTA CIVICA SEI CASERTA 2,63 0
(004) DI PIETRO ITALIA DEI VALO 2,55 0
(004) SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA 2,51 0
(002) DEM. CRIST. - ALLEANZA DI 1,19 0
(004) RIFONDAZIONE COMUNISTA-CO 0,91 0
(002) LA DESTRA 0,87 0
(002) ALLEANZA DI CENTRO 0,82 0
(003) U.D.EUR POPOLARI 0,65 0
(003) ALLEANZA PER L'ITALIA 0,47 0
(001) PARTITO DEL SUD-ALLEANZA 0,09 0
(005) LISTA CIVICA CASERTA NO-C 0,08 0
(004) LISTA CIVICA ACQUA PUBBLI 0,04 0
(002) LISTA CIVICA STOP CAMORRA 0,02 0
Vince:PIO DEL GAUDIO

(AGI)
Vic
170653 MAG 11



COMUNALI: NAPOLI, 832 SEZ. SU 886, LISTA (M.INT.) =
(AGI) - Roma, 17 mag. - Risultati provvisori degli scrutini di
832 sezioni su 886 NAPOLI:

VOTANTI : 
Agg. LISTA % Seg.

(004) IL POPOLO DELLA LIBERTA' 23,73 
(007) PARTITO DEMOCRATICO 16,79 
(010) DI PIETRO ITALIA DEI VALO 8,17 
(005) UNIONE DI CENTRO 5,25 
(004) FORZA DEL SUD - ALTRI 5,24 
(010) LISTA CIVICA NAPOLI E' TU 4,53 
(007) SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA 3,96 
(010) RIFONDAZIONE COMUNISTA-CO 3,66 
(004) LIBERTA' E AUTONOMIA NOI 3,59 
(005) FUTURO E LIBERTA' 3,39 
(004) LISTA CIVICA LIBERI 3,07 
(001) U.D.EUR POPOLARI 2,47 
(004) I POPOLARI DI ITALIA DOMA 2,13 
(003) MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEG 1,73 
(004) LISTA CIVICA INSIEME PER 1,65 
(004) PRI 1,46 
(005) ALLEANZA PER L'ITALIA 1,43 
(005) LISTA CIVICA LA CITTA' 1,39 
(007) LISTA CIVICA LE COMPETENZ 1,25 
(004) LA DESTRA 1,12 
(007) CEN-SIN(LS.CIVICHE) SOCIA 0,82 
(004) LISTA CIVICA GIOVANI IN C 0,75 
(002) LISTA CIVICA PIN PROGRAMM 0,60 
(010) PARTITO DEL SUD 0,31 
(004) ALLEANZA DI CENTRO 0,26 
(002) LISTA CIVICA INSORGENZA C 0,25 
(006) LISTA RAUTI 0,23 
(001) LISTA CIVICA MASTELLA PER 0,22 
(009) PARTITO COMUNISTA DEI LAV 0,20 
(008) LISTA CIVICA NAPOLI NON S 0,19 
(004) TERZO POLO DI CENTRO - DE 0,03 


(AGI)
Vic
170629 MAG 11



COMUNALI: SORA, TUTTE LE SEZIONI, LISTA (M.INT.) =
(AGI) - Roma, 17 mag. - Risultati provvisori degli scrutini di
25 sezioni su 25 SORA:

VOTANTI : 74,80
Agg. LISTA % Seg.

(005) IL POPOLO DELLA LIBERTA' 17,65
(002) LISTA CIVICA CITTA' NUOVE 8,09
(005) LISTA CIVICA FORZA SORA 8,08
(002) LISTA CIVICA DI STEFANO X 7,42
(002) LISTA CIVICA IL CENTRO 6,90
(006) LISTA CIVICA PATTO DEMOCR 6,29
(005) LISTA CIVICA IN COMUNE 6,19
(002) UNIONE DI CENTRO 5,15
(002) FORZA DEL SUD 4,64
(002) LISTA CIVICA RINNOVIAMO S 4,50
(005) LISTA CIVICA LIBERTA' PER 4,25
(005) LISTA CIVICA PATTO SOCIAL 3,37
(006) SINISTRA UNITA PROGETTO C 2,98
(005) ALLEANZA DI CENTRO 2,67
(001) PARTITO DEMOCRATICO 2,51
(001) SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA 1,69
(006) PARTITO SOCIALISTA ITALIA 1,63
(005) DEMOCRAZIA CRISTIANA 1,47
(005) LA DESTRA 1,39
(004) MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEG 0,95
(001) DI PIETRO ITALIA DEI VALO 0,72
(003) LISTA CIVICA TRE SPIGHE 0,67
(002) LISTA CIVICA SORANI PER L 0,47
(001) LISTA CIVICA L'ALTRA SORA 0,19
- Al ballottaggio.

(AGI)
Vic
170611 MAG 11

NAPOLI: X PROIEZ. IPR MARKETING PER RAI, LETTIERI 38,4%, DE MAGISTRIS 27,7% (3) =

(Adnkronos) - Ecco le percentuali lista per lista.

- Alleanza di Centro - Pionati ADC 0,4

Forza del Sud Socialisti Liberali 5,4

- I Popolari di Italia Domani 2,1

- Il Popolo della Liberta' (PDL) - Berlusconi per Gianni
Lettieri24,1

- La Destra - Storace 1,1

- Liberta' e autonomia - Noi Sud 3,3

- Giovani in corsa con Lettieri Sindaco 0,7

- Liberi con Lettieri Sindaco 3

- Insieme per Napoli (Pensionati + altri) 1,2

- Partito Repubblicano Italiano 1,1

- Terzo Polo di Centro Democrazia Cristiana (Liberi dal 1942)
0,1

- Napoli Riformista - Socialisti Laici Ecologisti Verdi 0,9

- Le competenze per Napoli Morcone Sindaco 0,9

- Partito Democratico (PD) - Morcone sindaco 16,2

- Sinistra Ecologia e Liberta' con Vendola 3,8

- Italia dei Valori - Di Pietro 9,7

- Napoli e' tua - Lista civica 3,9

- Partito del Sud Meridionalisti Unitari 0,4 (segue)

(Rre/Zn/Adnkronos)
16-MAG-11 22:39

giovedì 17 marzo 2011

Consigli non richiesti a Micciche': nuovo logo per la Lega SUD


Caro Presidentetor, ti scrivo questo "consiglio non richiesto" per sottoporre alla tua attenzione il presente logo da utilizzare sia nel seguente modo che con i colori invertiti.. Consentimi brevemente di spiegartene il senso, anche se è superfluo e tu hai già compreso il perchè. 
La forma ottagonale ( sono 8 le regione del sud una più una meno) deriva dalla pianta Castel del Monte. che si trova in Puglia, cosi si accontentano i Pugliesi, fu eretto da Federico II e cosi si accontentano i Campani. Su Federico II la cultura, la poltica etc etc. tu sei un maestro. Il colore arancione  lo hai inventato tu è sai benissimo cosa rappresenta, il colore delle arance, la Sicilia, etc etc. Concludo aggiungendo due ultime considerazione. Il sole delle alpi, simbolo della Lega,  in confronto può andarsi a nascondere ed in ultimo ma più importante sulla scheda elettorale si riconosce meglio, la stampa è solo ad un colore, con le bombolette sui muri è più facile farlo. Ogni variazione , inversione dei colori, semplificazione ulteriore sarà tua cura falla fare ai tuo eminenti grafici. Con affetto, tuo Orange Fan

venerdì 13 giugno 2008

Impegni concreti: Conferenza Stampa Miccichè-Avanti

Ieri giovedì 12 giugno alle ore 18:00 in via Pignatelli Aragona, nei locali del comitato elettorale, sì è tenuta la conferenza stampa congiunta di Giovanni Avanti, candidato alla Presidenza della Provincia regionale di Palermo, e il Vice Coordinatore di Forza Italia On. Gianfranco Miccichè, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al CIPE. I temi trattati sono stati lo sviluppo del territorio e gli investimenti strategici per la Provincia di Palermo con particolare riguardi per la viabilità provincial. Miccichè ha assunto un impegno concreto sulla realizzazione della tangenziale, consegnando un lavoro sulla fattibbilità dettagliato nelle cifre e nei tempi di realizzazione.




Sotto di seguito alcune agenzie stampa pubblicate dopo le interviste e la conferenza stampa:

Ponte Stretto: pronti due miliardi

Micciche': fondi non vincolati in bilancio regionale

(ANSA) - PALERMO, 12 GIU - Per il ponte sullo Stretto vi sono 2 mld di fondi non vincolati nel bilancio regionale pronti per essere impiegati, annuncia Micciche'. Il sottosegretario alla Presidenza del consiglio dei ministri con delega al Cipe, ha parlato a margine di una manifestazione elettorale a sostegno del candidato del centro destra alla presidenza della provincia di Palermo, Giovanni Avanti.

SICILIA/ AMMINISTRATIVE, MICCICHE': SINISTRA E' INESISTENTE

Siamo costretti a trovare 'avversari' al nostro interno

Palermo, 12 giu. (Apcom) - Secondo il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianfranco Miccichè, "oggi in Sicilia la sinistra è inesistente e noi soffriamo anche questa mancanza di avversari che è veramente imbarazzante". A margine di una manifestazione elettorale a sostegno del candidato presidente della Provincia di Palermo, Giovanni Avanti, Micciché ha risposto ad alcune domande sulla situazione politica del centrodestra in Sicilia.

"La confusione nel centrodestra in questo momento esiste - ha detto, sottolineando di essere da poco arrivato da San Vito Lo Capo dove il candidato sindaco di Forza Italia è contrapposto a quello dell'Udc - ma non ci sono grossi problemi. Il rimedio c'è e va trovato sulle cose che uniscono", dice ricordando che nell'80% delle province il Pdl è unito. Ritornando a parlare della sinistra 'inesistente', Micciché conclude: "Siccome gli avversari si devono trovare sempre, qualche volta ce li troviamo all'interno".


MORTI BIANCHE/ MICCICHE': BISOGNA CAMBIARE LE REGOLE

Questione sarà oggetto di dibattito a Roma

Palermo, 12 giu. (Apcom) - Per il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianfranco Micciché, il problema delle morti bianche "non si può soltanto risolvere rispettando le regole: evidentemente c'è qualcosa che va cambiato". A Palermo, a margine di una manifestazione elettorale a sostegno del candidato presidente della Provincia Giovanni Avanti, Micciché sottolinea: "io non credo che in tutta Italia non si rispettano le regole, e siccome questo tipo di incidenti continuano ad accadere e ci sono troppi lutti, evidentemente c'è da mettere mani alle regole da un punto di vista legislativo. Cosa - conclude - che sarà sicuramente oggetto di dibattito a Roma".

mercoledì 11 giugno 2008

PALERMO, CONFERENZA STAMPA MICCICHE' E AVANTI

PALERMO (ITALPRESS) - Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', e il candidato del centrodestra alla Presidenza della Provincia di Palermo, Giovanni Avanti, terranno domani alle 18, nel capoluogo siciliano, presso il Comitato elettorale di via Pignatelli Aragona, una conferenza stampa sui temi dello sviluppo del territorio e gli investimenti strategici per la provincia.

Le Indicazione di "Io Sto Con Miccichè" per le provinciali di Palermo

ELEZIONI AMMINISTRATIVE GIUGNO 2008

CANDIDATI PDL AL CONSIGLIO

PROVINCIA DI PALERMO

· 1° COLLEGIO ELETTORALE di PALERMO

II^ Circoscrizione:

(Archirafi; Acqua dei Corsari; Brancaccio; Ciaculli; Corso dei Mille; Croce Verde; Sperone)

III^ Circoscrizione:

(Bemonte Chiavelli; S. Maria di Gesù; Guadagna; Villagrazia; Falsomiele; Bonagia; Oreto; Stazione.)

FEDERICO GIUSEPPE (cell. 329/4184067)


· 2° COLLEGIO ELETTORALE di PALERMO

VIII^ Circoscrizione:

(Politeama;Libertà;Montepellegrino;Malaspina-Palagonia)

ANZON VALERIO (cell. 320/7980822 - 334/3535580)


· 3° COLLEGIO ELETTORALE di PALERMO

I^ Circoscrizione:

( Tribunali; Palazzo reale; Monte di Pietà; Castellamare)

IV^ Circoscrizione:

(Cuba; Calatafimi; Mezzomonreale; Villaggio S. Rosalia;Montegrappa; Altarello; Cappuccini; Pitrè; Boccadifalco; Baida)

GELOSO GIOVANNI (cell.320/8678337)

4° COLLEGIO ELETTORALE di PALERMO

V^ Circoscrizione:

(Uditore; Passo di Rigano; Borgo Nuovo; Noce; Zisa)

MELIA GIOVANNI (cell.339/6836267)

· 5° COLLEGIO ELETTORALE di PALERMO

VI^ Circoscrizione:

(Cruillas; S.G.Apostolo; Resuttana; S. Lorenzo; V.le Strasburgo; V.le Croce Rossa)

VII^ Circoscrizione:

(Arenella; Vergine Maria; Mondello; Sferracavallo; Tommaso Natale

MILECI STEFANO (cell.328/9185476)


· 6° COLLEGIO ELETTORALE di PALERMO

Bagheria; Belmonte Mezzagno; Casteldaccia; Ficarazzi; Misilmeri; Santa Flavia; Villabate

GARGANO TOMMASO (cell. 339/6911908)


7° COLLEGIO ELETTORALE di PALERMO

Cefalu’; Alimena; Aliminusa; Blufi; Bompietro; Caltavuturo; Campofelice di Roccella; Castelbuono; Castellana Sicula; Cerda; Collesano; Ganci; Geraci Siculo; Gratteri; Isnello; Lascari; Montemaggiore Belsito; Petraia Soprana; Petraia Sottana; Polizzi Generosa; Pollina; S. Mauro Castelverde; Sciara; Scillato; Sclafani Bagni; Valledolmo.

CORTINA GIULIO (cell.329/1624577)

Vogliamo fare notare che la scelta fatta da Gil Cortina è quella di Miccichè. Senza foto come il Leader nel 2006. Nella cabina elettorale si vota scrivendo un nome. Il messaggio essenziale da fare arrivare agli elettori è il nome del candidato da votare non la sua immagine del volto .

8° COLLEGIO ELETTORALE di PALERMO

Corleone; Altofonte; Bisacquino; Borgetto; Campofiorito; Camporeale; Castronovo di Sicilia; Chiusa Sclafani; Contessa Entellina; Giardinello; Giuliana; Lercara Friddi; Montelepre; Palazzo Adriano; Piana degli Albanesi; Prizzi; Roccamena; San Cipirello; San Giuseppe Jato; Santa Cristina Gela; Vicari

VALENZA ANGELO (cell.335/8117387)


· 9° COLLEGIO ELETTORALE di PALERMO

Partinico; Balestrate; Capaci; Carini; Cinisi; Isola delle Femmine; Monreale; Terrasini; Torretta; Trappeto; Ustica.

LO PICCOLO BENEDETTO (cell. 320/4322576)

10° COLLEGIO ELETTORALE di PALERMO

Termini Imprese; Alia; Altavilla Milicia; Baucina; Bolognetta; Caccamo; Campofelice di Fitalia; Cefalà Diana; Ciminna; Godrano; Marineo; Mezzojuso; Roccapalumba; Trabia; Ventimiglia di Sicilia; Villafrati

VAZZANA PIETRO (cell. 345/3425838)





Segnando il simbolo del PDL e scrivendo il nome del candidato del proprio collegio il voto per il presidente della provincia sarebbe espresso automaticamente. Nonostate ciò sarebbe opportuno segnare con una croce il nome prestampato di "Giovanni Avanti" il quale ha inserito nella rosa dei propri assessori due nomi che piacciono molto a "Io sto con Miccichè": l'On. Pippo Fallica ed Eusebio Dalì. Tanto basta per farci "segnare" anche il nominativo del Presidente.
"ELETTORE RICORDA: SE TU VAI AL MARE, IL KOMUNISTA NO! LUI VA A VOTARE"

martedì 10 giugno 2008

Elio Ficarra per Giovanni Geloso nel PA III°


In giro per la Città e la Provincia si susseguono riunioni e incontri con i candidati. Andavamo alla ricerca dei candidati della squadra di Miccichè quando abbiamo beccato il Consigliere Ficarra che si adoperava per il candidato nel collegio Palermo III°.

Sul blog di Ficarra www.elioficarra.blogspot.com vi sono i video dell'intera riunione. Presente anche l'Assessore uscente e riconfermato nella rosa Eusebio Dalì, noto tra l'altro , anche come è-blogger scrittore di romanzi quando l'impegno politico lo consente. Buona Visione

lunedì 21 aprile 2008

I Numeri di Miccichè in Sicilia: Grazie Gianfranco


I candidati "sponsorizzati", nella videoclip su questo blog, da Gianfranco Miccichè in totale sono stati 11 in 9 province, di cui 3 sono stati i primi eletti nelle rispettive province e piu specificatamente nelle province di Trapani, Siracusa e Caltanisetta; ad Agrigento il candidato è arrivato secondo ed a Palermo terzo, mentre a Catania tutti e tre i candidati sono stati eletti. Ad Enna Messina e Ragusa i candidati di Gianfranco sono stati i primi dei non eletti . Risultato di 11 Candidati 8 eletti e 3 primi dei non eletti.
Gli Eletti: Mineo, Torregrossa, Mancuso, Cristaudo, Nicotra, Prestifilippo, Bufardeci, Adamo.
I Primi dei non eletti: Prestifilippo, D'aquino, Carpentieri.
Il voto valido ottenuto da tutti i candidati del PDL in Sicilia è pari a 586,135, quello dei candidati sponsorizzati da Miccichè è pari a 132,820 ovvero pari al 22,66%.
Tale percentuale diventa del 22,72 % se si considerano il totale dei voti di preferenza dei soli candidati eletti, ovvero se si considera il "peso" dei candidati eletti sostenuti da Miccichè rispetto a tutti i candidati eletti del PDL in Sicilia alla elezione per il rinnovo dell'Assemblea Regionale Siciliana.
fonte dati (www.elezioni.regione.sicilia.it) [Leggenda: in azzurro i candidati di Miccichè, in corsivo i non eletti]

PALERMO
1 CASCIO FRANCESCO 21.186
2 MARINESE IGNAZIO 17.899
3 MINEO FRANCESCO 17.430
4 SCOMA FRANCESCO 17.042
5 CAPUTO SALVATORE 16.144
6 ARICO' ALESSANDRO 15.664
7 MUSOTTO FRANCESCO 13.780
8 GRECO GIOVANNI 12.811
9 CAMPAGNA ALBERTO 12.413
10 FALZONE DARIO 10.821
11 SAMMARTINO BARTOLOMEO 8.744 , -12 RIZZOTTO ANTONINO 8.700, - 13 ACIERNO ALBERTO 2.215, - 14 DI FIORE MARIA 349, - 15 TROIA MARINDA 184, - 16 LA PIANA PROVVIDENZA 153, - 17 MONTAPERTO ANTONELLA 107, - 18 CASIMO ALIDA 91, - 19 AFFRONTI VALENTINA 90, - 20 CARINI MICHELA 51
AGRIGENTO
1 BOSCO ANTONINO 17.775
2 CIMINO MICHELE 16.463
3 GENTILE LUIGI 12.090
4 SEGRETO GIUSEPPE 2.266, - 5 POLITO CARMELA ANGELA 290, - 6 LUPO PINA 96, - 7 BUGGEA ANTONINO 82
CALTANISSETTA
1 TORREGROSSA RAIMONDO 12.669
2 RICOTTA MICHELE 4.594, - 3 DI TAVI SALVATORE 1.835, - 4 COSTA NORMA IDA 670
CATANIA
1 POGLIESE SALVATORE DOMENICO ANTONIO 18.988
2 D'ASERO ANTONINO 17.636
3 LIMOLI GIUSEPPE 15.629
4 FALCONE MARCO 13.397
5 MANCUSO FABIO 13.112 6 CRISTAUDO GIOVANNI 13.028
7 SCAMMACCA DELLA BRUCA GUGLIELMO 12.963
8 NICOTRA RAFFAELE GIUSEPPE 10.904
9 MAESANO ASCENZIO MARIA CATENA 8.793, - 10 ARCIDIACONO GIUSEPPE 5.266, - 11 PACE SALVATORE 4.717, - 12 VIRGILLITO GIUSEPPINA 779, - 13 LONGHITANO ANGELA 625, - 14 PARASILITI VERONICA 592, - 15 REITANO CARLOTTA ANNA MARIA 448, - 16 INTRUGLIO GIOVANNA GRAZIA IN SCANDURA 187, - 17 MAZZAGLIA GIUSEPPA 146
ENNA
1 LEANZA EDOARDO 9.301
2 PRESTIFILIPPO MAURIZIO 4.358, - 3 MANGANO MANUELA 16
MESSINA
1 FORMICA SANTI 23.102
2 BUZZANCA GIUSEPPE 18.408
3 BENINATI ANTONINO ANGELO 16.984
4 CORONA ROBERTO 14.575
5 CURRENTI CARMELO 11.175
6 D'AQUINO ANTONIO 9.719, - 7 EMANUELE VITTORIO 1.862, - 8 LANUTO LOREDANA 492, - 9 D'ANGELO CATENA 141, - 10 CUSUMANO MARIA ROSARIA 48, - 11 SAIJA ELEONORA ANTONIETTA 8
RAGUSA
1 LEONTINI INNOCENZO 13.040
2 INCARDONA CARMELO 12.560
3 CARPENTIERI GIROLAMO 4.569, - 4 SALEMI ANTONIA 237, - 5 BLANDINO SALVATRICE 129
SIRACUSA
1 BUFARDECI GIAMBATTISTA 17.216
2 VINCIULLO VINCENZO 11.635
3 CARUSO PAOLO 4.643, - 4 CONFALONE GIANCARLO 4.616, - 5 SORANO LUCIA 548, - 6 BARONE MARILENA 82
TRAPANI
1 ADAMO GIULIA MARIA 13.352
2 MARROCCO LIVIO 6.661
3 SCILLA ANTONINO 4.602
4 RAPALLO FILIPPO 77 , - 5 BARRACO GIOACCHINO SALVATORE 65
TOTALE PDL SICILIA 586.135

lunedì 17 marzo 2008

A Palermo il candidato è MINEO



Con un commento nel suo blog Miccichè ha dato indicazioni sulla sua preferenza per le regionali in provincia di Palermo.

"gianfranco miccichè:

ovviamente ognuno di noi deve essere libero e quindi ognuno vota la persona che preferisce. Io posso dirvi per chi voterò: il mio candidato alle Regionali, per la Provincia di Palermo, si chiama Franco Mineo. E’ un mio amico da tempo, è da sempre uomo di Forza Italia, attualmente Assessore al Comune di Palermo (da cui si è dimesso per candidarsi alla Regione). Non è mio parente ma ne conosco le qualità umane e politiche. E’ una persona perbene e capace. E’ anche un poco rompiscatole ma è bene che sia così, perchè in politica o rompi le scatole o non ottieni nulla. Il suo manifesto elettorale non mi piace e gli consiglierò di cambiarlo.
Per i precari che vogliono sposare una mia figlia comunico ufficialmente di non essere milionario e, quindi, lascio che le mie tre figlie possano scegliere liberamente! Vostro Gianfranco

p.s. in poco tempo comunicherò le persone che io voterei nelle altre Province"

il sito del candidato è: www.francomineo.net

Miccichè ad Agrigento: Un Impegno concreto l'autostrada PA-AG




Intervento dell'On. Gianfranco Miccichè alla Convention d'apertura della campagna elettorale ad Agrigento con l'On. Michele Cimino candidato alle elezioni regionali per il collegio della provincia di Agrigento

lunedì 18 febbraio 2008

MICCICHE' "NON HO RITIRATO NESSUNA CANDIDATURA"PALERMO

"Rimango assolutamente sulle mie posizioni. Non ho ritirato e non ritirero' la mia candidatura a Palazzo d'Orleans". Lo dice all'Agenzia di stampa ITALPRESS, il presidente dell'Ars, Gianfranco Micciche'.Lombardo ha dichiarato di essere l'unico collante possibile fra il Pdl e l'Udc in Sicilia, ma Micciche' ha, dal canto suo, recentemente sottolineato che sarebbe stato disposto a fare un passo indietro solo se il Partito del popolo delle Liberta' non fosse stato alleato con l'Udc. Oggi Micciche' ribadisce quella posizione: "rimango della mia idea. A prescindere dalla posizione di Forza Italia e del Pdl, per quanto mi riguarda, se ci dovesse essere un accordo con Cuffaro mi candidero' anche da solo". "Ho letto anche una intervista all'onorevole Castiglione sull'ipotesi che io possa rinunciare alla corsa a Palazzo d'Orleans - afferma ancora l'ex ministro -. Non e' assolutamente cosi', non lo e'soprattutto prima di sapere quale sara' la composizione della coalizione di centrodestra".
E, afferma ancora: "ribadisco il bisogno di questa regione di avere una politica libera da ogni forma di pressione clientelare e da qualsiasi condizionamento mafioso. Restero' coerente con la mia idea e andro' avanti per la mia strada sulla base di questi valori. Ripeto, se il Pdl dovesse chiudere un'alleanza con l'Udc o con Cuffaro, che ritengo essere due cose diverse, io mi candidero'comunque".Poi come aveva fatto qualche giorno fa, Micciche' ripete: "non mi faccio minacciare da Cuffaro, che ha cercato di intimidirmi vietando la mia candidatura alla Presidenza della Regione Siciliana".

martedì 12 febbraio 2008

Ti lascio con un sms... che sia la volta buona?

"Ti esprimo la mia vicinanza e la piena solidarieta' per l'impegno che l'Udc sta assumendo a livello regionale e confido sempre nella vostra preziosa collaborazione (altrimenti siamo nella merda, aggiungiamo noi). Invio un particolare augurio all'amico Toto' Cuffaro che i recenti avvenimenti non hanno certo fiaccato nel suo costante impegno e nella sua passione politica".
Queste sono le parole (di circostanza) inviate da Casini a Saverio Romano, in quel tanto atteso congresso programmatico che si è tenuto oggi a Palermo. Mah... un attimo... oggi Casini non doveva essere a Palermo? Almeno così era scritto sulle migliaia di manifesti che tappezzano la città.
E intanto loro dicono che vogliono correre da soli!!! Meglio per noi, almeno si delinea quel netto confine di demarcazione che tutti i siciliani chiedono.
Oggi molti guardano, studiano ed attendono le mosse che questo centro destra siciliano vorrà fare per proporsi agli elettori nell'imminente campagna elettorale. Noi pensiamo, come più volte abbiamo scritto nei nostri post e nei nostri commenti sul blog di Gianfranco Micciché, che usciremmo sicuramente più forti se presentassimo una coalizione che non abbia al suo interno la solita classe di democristiani, si chiamino UDC o MPA, perchè non dimentichiamolo: loro sono la stessa cosa!
I primi affermano che la "vasata" è il sale della politica, e le dichiarazioni che fanno lo confermano: "...siamo pronti a correre da soli qualora il nostro modo di stare in politica venisse messo in discussione. Per noi il rapporto con la gente e con gli elettori e' condizione imprescindibile", ma la cosa che più ha dell'assurdo è definire due facce della stessa medaglia Micciché e Berlusconi, allora cosa dovremmo dire della medaglia UDC-MPA? Che vale come una moneta truccata in cui al testa o croce si può sostituire il testa o testa.
E poi quali veti hanno il coraggio di porre sulla candidatura espressa da un partito e non dal diretto interessato? Stiano a guardare in casa loro.
Anzi stiano a riflettere, primo, sul perchè il loro presidente oggi abbia mandato una lettera, e non sia venuto proprio lui a ribadire il democratik pensiero ( che a noi ha fatto lo stesso effetto di quando scarichi la tua ex con un sms); e secondo, perchè nessuno del partito abbia preso le difese di Cuffaro, così come hanno fatto finora gli altri partiti, forse gli crea qualche momento di imbarazzo?
I secondi invece, che poi sono la stessa cosa dei primi, hanno già lanciato la candidatura del loro leader, pronto a vendersi al miglior offerente, pur di occupare qualche poltrona (alleanza con la Lega alle politiche docet). Raffaele Lombardo chi è costui? Il Migliore amico di Cuffaro, fino a quando qualche cosa non và per il verso giusto. Da democristiano (che non vasa) ad autonomista. Autonomista? Ma de che? Lui l'unica autonomia che conosce è la via autonomia Siciliana. Dalla fondazione di questo pseudo movimento autonomista, non ha fatto altro che reclutare gli scappati dell'UDC, e richiedere , in alcuni casi pretendere a costo di far saltare le alleanze, poltrone nei posti più disparati: sindaci, assessorati, consiglieri, presidenze di provincia, capi condominiali (del resto questo è il vecchio stile democristiano), e chi più ne ha più ne metta. E ora ci mancava pure la Presidenza della Regione.
L'unica cosa che mi viene in mente è che forse la vecchia amicizia si sia risanata, e si pensi di fare tutto nel segno della continuità.
La verità è che gli indecisi in questo momento sono tantissimi, e il dilemma è: finalmente i cuffar-simili (per usare una sua espressione) corrono da soli, possiamo votare per il centro destra sperando che ci sia la svolta, e che finalmente possiamo mandare a rappresentarci, persone che amano la nostra terra e credono nel suo sviluppo?
Noi la risposta l'abbiamo già trovata, YES WE CAN!!! anzi "SI NOI DOBBIAMO".