
MAFIA: MICCICHE' "IN SICILIA LA PRESSIONE MAFIOSA NON C'E' PIU'"
ROMA (ITALPRESS) - "La storia della mafia in Sicilia secondo me deve essere ancora scritta". Lo ha detto il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', nel corso di un'intervista a Klaus Davi per KlausCondicio, visibile all'indirizzo www.youtube.com/klauscondicio. "Personalmente, anche dopo molti anni di attivita' nella Commissione Antimafia, occasione in cui anche ho fatto delle ricerche e approfondito il problema, mi sono fatto una idea. A Palermo e in Sicilia - ha aggiunto Micciche' - la mafia e' nata per gestire fondamentalmente il traffico della droga. Poi si e' espansa anche dopo essere entrata in rotta di collisione con altre mafie, americana e sudamericana. Poi, a mio avviso, nel tempo ha lasciato la Sicilia, ci hanno liberato da questo centro internazionale di gestione del malaffare poco gradito. Oggi la sento molto, ma molto ma molto meno presente rispetto per esempio agli anni novanta. Nel caso specifico dei lavori riguardanti l'autostrada Palermo-Messina e' stata per esempio completamente tenuta fuori. Posso garantire che non ha esercitato nessuna pressione. Mai. Oggi in Sicilia - ha concluso Micciche' - e' possibile un improvviso sviluppo della regione anche perche' pressione mafiosa non ce n'e' almeno secondo la mia esperienza personale".
(ITALPRESS).
vbo/com 02-Giu-09 14:26 NNNN
LEGALITA': MICCICHE' "FOLLE CHE COMMISSIONE ANTIMAFIA FACCIA INDAGINI"
ROMA (ITALPRESS) - "E' folle e pericoloso che la commissione parlamentare antimafia faccia indagini. Essendo uno strumento del Parlamento dovrebbe invece impegnarsi sul fronte delle leggi". Lo ha detto il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', nel corso di un colloquio con Klaus Davi gia' visibile all'indirizzo www.youtube.com/klauscondicio "Premesso - ha aggiunto - che del mio periodo alla commissione antimafia ho un ricordo terribile. Quando andammo a fare delle indagini a Messina crocifiggemmo letteralmente quello che era il rettore dell'universita' di Messina, il quale mori' dopo quella crocifissione per poi essere assolto post mortem. Il potere della commissione antimafia di svolgere delle indagini e' una cosa folle. Ai tempi della mia appartenenza ci eravamo inventati tutti Perry Mason: ognuno di noi si era fatto una convinzione, senza uno straccio di prova, solo in base ad indicazioni che i davano i nostri conoscenti, i nostri compagni di partito per crocifiggere un uomo che e' risultato totalmente estraneo ai fatti. L'antimafia utilizzata in questa maniera - ha puntualizzato Micciche' - e' pericolosissima. L'antimafia dovrebbe fare molto di piu' in termini legislativi e di prevenzione del crimine. Dovrebbe studiare molto di piu' alcune norme che devono essere applicate per combattere i mafiosi cosa che non fa. Fa invece indagini che hanno invece quasi sempre scopi politici e non fare luce sui fatti. Per fortuna oggi c'e' a capo una persona moderata come Pisanu" ha tenuto a chiarire Micciche'.
(ITALPRESS).
vbo/com 02-Giu-09 14:39 NNNN
RIFIUTI: PALERMO, MICCICHE' "COLPA DI ORLANDO? MA CHE C'ENTRA"
ROMA (ITALPRESS) - "Che c'entra Leoluca Orlando con i rifiuti a Palermo? Stiamo attenti". Lo ha detto il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', nel corso di un colloquio con Klaus Davi gia' visibile all'indirizzo www.youtube.com/klauscondicio.
"Non vi e' dubbio - ha aggiunto Micciche' - che un peccato di origine esista che immagino sia quello che vogliono affibbiare a Orlando. Un peccato legato alla questione dei precari che in qualche maniera abbiamo dovuto sistemare e molti sono stati sistemati in questa municipalizzata. Ma sono convinto che il vero uomo sia quello che sa anche chiedere scusa e riconoscere i propri errori. E degli errori sono stati fatti in quest'ultimo periodo anche dalla politica. E si continuano secondo me a fare. Il problema - ha concluso - e' che questo tipo di aziende spesso vengono affidate a dei politici che non hanno idea di come gestirli".
(ITALPRESS).
vbo/com 02-Giu-09 14:50 NNNN
PDL: MICCICHE' "PER QUALCUNO GUADAGNO PERSONALE PREVALE"
ROMA (ITALPRESS) - "Con la nascita di questo grande partito che e' il Popolo delle Liberta' si sono venute a creare situazioni abbastanza particolari in cui c'e' qualcuno che la pensa in un modo e chi in un altro. Per quanto mi riguarda sono talmente innamorato della politica che qualsiasi cosa io faccia la faccio nell'interesse della mia regione". Lo ha dichiarato il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', intervistato nella trasmissione KlausCondicio.
"Purtroppo - ha aggiunto - qualcuno all'interno della PdL ha pensato che il guadagno personale possa essere piu' importante della soddisfazione collettiva. I giochi di palazzo non interessano, ne' tantomeno subisco gli effetti degli intrighi romani. Mi interessa solo il bene dei siciliani. Certi intrighi non hanno nulla a che vedere con la politica vera".
(ITALPRESS).
vbo/com 02-Giu-09 14:57 NNNN
PDL: MICCICHE'"GOVERNO BERLUSCONI IN PIENA SALUTE, NON CADRA' PER NOEMI"
ROMA (ITALPRESS) - "Il governo Berlusconi e' in piena salute non cadra' certo per il caso Noemi. Non inciampera' neppure, non scherziamo. E questo vale anche per la cosiddetta questione siciliana. Anche perche' non e' vero che tutta la PdL e' disattenta al territorio. Questa disattenzione c'e' solo da parte di qualcuno. E' piu' la gestione del partito in questo carente che non quella del governo ne' dell'intero partito". Lo ha dichiarato il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', intervistato nella trasmissione KlausCondicio.
(ITALPRESS).
vbo/com 02-Giu-09 15:01 NNNN
EUROPEE: MICCICHE' "NON MI CURO DI LOMBARDO MA DEL PDL"
ROMA (ITALPRESS) - "Mi considero al 100% del Popolo delle Liberta' e non dell'Mpa. Sto lottando per avere il risultato migliore per il PdL. Credo che la sceneggiata messa in piedi secondo la quale il risultato di Lombardo condizionera' anche noi sia falsa, fa parte dei giochi di Palazzo. L'Mpa avra' l'unico problema che se non prende il 4% non ottiene il rimborso elettorale, ma la cosa riguarda quel partito". Lo ha dichiarato il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', intervistato nella trasmissione KlausCondicio.
(ITALPRESS).
vbo/com 02-Giu-09 15:04 NNNN
PDL: MICCICHE' "NON MI INTERESSA FAVORIRE LOMBARDO MA CAMBIARE PARTITO"
ROMA (ITALPRESS) - "Il mio obiettivo sia chiaro non e' quello di favorire Lombardo bensi' quello di cambiare il partito. Renderlo piu' attento alle istanze del sud. Voglio che il partito abbia gente al proprio interno che ami il proprio territorio e mantenga il rapporto con la base". Lo ha dichiarato il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', intervistato nella trasmissione KlausCondicio.
vbo/com 02-Giu-09 15:07 NNNN
MEZZOGIORNO: MICCICHE' "TRASCURATO DAL GOVERNO NON PER COLPA BERLUSCONI"
ROMA (ITALPRESS) - "Il Pdl e' stato da sempre un partito molto attento al sud. Anche quando ero al governo io, Forza Italia non e' mai venuta meno alle sue promesse elettorali. Ora il problema non e' Berlusconi se le cose sono ambiate. Intanto, viviamo un momento di crisi per cui Tremonti deve gestire varie emergenze: dall'Abruzzo a Napoli, fino alla crisi economica. Il problema sono alcuni politici siciliani del PdL che gli dicono di non dare i soldi al sud perche' li spendono male, cosa centra Berlusconi? Ci si domanda a che gioco stanno giocando questi ascari? Credo che sia arrivato il momento, e lui lo ha capito, che ora deve metterci la testa lui". Lo ha dichiarato il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', nel corso di un'intervista rilasciata a KlausCondicio condotta da Klaus Davi.
(ITALPRESS).
vbo/com 02-Giu-09 15:14 NNNN
PDL: MICCICHE' "AMMINISTRATORI AUTOSOSPESI IN SICILIA SONO OLTRE 600"
ROMA (ITALPRESS) - "Gli amministratori che si sono autosospesi in Sicilia sono molti di piu' di quanto scritto dai giornali. Ne contiamo in questo momento oltre 600 ma sto aggiornando la cifra in tempo reale. Credo che ora si sia capito anche a Roma che sia obbligatorio dialogare. Quando mai la politica si e' fatta a colpi di accetta? La politica si fa ragionando altrimenti andiamo a casa!". Lo ha detto il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', nel corso di un'intervista rilasciata a KlausCondicio condotta da Klaus Davi, in riferimento alla decisione di alcuni amministratori comunali e provinciali di autosospendersi come segno di protesta contro il provvedimento di sospensione da parte del Pdl dei tre assessori regionali Titti Bufardeci, Michele Cimino e Luigi Gentile, nominati nel governo Lombardo bis.
Micciche', in merito alla decisione di annullare la manifestazione di oggi a Catania con i coordinatori nazionali del Pdl, Ignazio La Russa, Denis Verdini e Sandro Bondi, ha poi aggiunto: "La venuta dei coordinatori del PdL in Sicilia sarebbe stato un errore colossale".
(ITALPRESS).
IMMIGRAZIONE: MICCICHE' "RESPINGIMENTI GIUSTI, MA ANCHE INTEGRAZIONE"
ROMA (ITALPRESS) - "I respingimenti sono un provvedimento giusto che rispondono a un problema reale, inutile negarlo. Tuttavia il problema dell'immigrazione va affrontato anche piu' a monte, tenendo conto che chi viene a delinquere non va certo accolto, ne' gli dobbiamo spalancare le porte. Ma, e qui la storia della mia regione insegna, bisogna anche lavorare su progetti di integrazione che non so quanto lo si stia facendo". Lo ha dichiarato il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', nel corso di un'intervista rilasciata a KlausCondicio condotta da Klaus Davi.
(ITALPRESS).
vbo/com 02-Giu-09 15:34 NNNN
PDL: MICCICHE' "BERLUSCONI SI E' TENUTO FUORI DA 'BEGA SICILIANA'"
ROMA (ITALPRESS) - "Sentiro' Berlusconi subito dopo le elezioni europee. Ha fatto benissimo a tenersi fuori da questa bega perche' alla fine so che a decidere e' lui. Aveva iniziato a sentire una campana. Non appena, dopo aver sentito noi, si e' reso conto che quella campagna era molto forzata e faziosa a quel punto si e' tirato fuori. E' la prima volta dalla nascita di Forza Italia che Berlusconi non viene in Sicilia per una campagna elettorale. E questo la dice lunga su quello che sta succedendo nel nostro partito". Lo ha dichiarato il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', nel corso di un'intervista rilasciata a KlausCondicio condotta da Klaus Davi.
(ITALPRESS).
vbo/com 02-Giu-09 15:39 NNNN
SICILIA: MICCICHE' "E' APERTA E MASSIMAMENTE TOLLERANTE"
ROMA (ITALPRESS) - "La Sicilia e' aperta e massimamente tollerante.
Non mi stupisce, come lei mi segnala, che il mondo gay indichi in citta' come Catania e Taormina luoghi particolarmente accoglienti verso gli omosessuali. Aggiungo che nessun gay verra' mai discriminato a Palermo o in altre citta' siciliane. Episodi ci sono stati ma non rappresentano assolutamente il modo di sentire siciliano, del nostro popolo che e' accogliente, aperto, come dimostra la nostra storia,la storia delle nostre citta'". Lo ha detto il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', nel corso di un'intervista rilasciata a KlausCondicio condotta da Klaus Davi, parlando del rapporto fra siciliani e omosessualita'. "Il machismo caricaturale, quello che troviamo descritto in certa cinematografia e letteratura ma anche giornalismo, e' una delle piu' grandi bufale che esista" ha poi aggiunto Micciche', secondo cui "il popolo siciliano e' sempre vissuto alla giornata. Il machismo vive anche quello alla giornata in cui l'atteggiamento mafioso e prevaricatore veniva esercitato anche nell'ambito personale con la propria moglie i propri figli per dimostrare di essere un duro. Tutto falso. Il popolo siciliano e' il popolo piu' tollerante, piu' generoso nei confronti anche della famiglia, dei figli, della propria moglie, dei propri genitori. Da noi il mutuo soccorso e' una realta'. Se stai per strada la gente ti aiuta, non fa finta di non vederti. C'e' generosita' e compassione altro che bieco machismo".
(ITALPRESS).
vbo/com 02-Giu-09 15:45 NNNN
ROMA (ITALPRESS) - "La storia della mafia in Sicilia secondo me deve essere ancora scritta". Lo ha detto il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', nel corso di un'intervista a Klaus Davi per KlausCondicio, visibile all'indirizzo www.youtube.com/klauscondicio. "Personalmente, anche dopo molti anni di attivita' nella Commissione Antimafia, occasione in cui anche ho fatto delle ricerche e approfondito il problema, mi sono fatto una idea. A Palermo e in Sicilia - ha aggiunto Micciche' - la mafia e' nata per gestire fondamentalmente il traffico della droga. Poi si e' espansa anche dopo essere entrata in rotta di collisione con altre mafie, americana e sudamericana. Poi, a mio avviso, nel tempo ha lasciato la Sicilia, ci hanno liberato da questo centro internazionale di gestione del malaffare poco gradito. Oggi la sento molto, ma molto ma molto meno presente rispetto per esempio agli anni novanta. Nel caso specifico dei lavori riguardanti l'autostrada Palermo-Messina e' stata per esempio completamente tenuta fuori. Posso garantire che non ha esercitato nessuna pressione. Mai. Oggi in Sicilia - ha concluso Micciche' - e' possibile un improvviso sviluppo della regione anche perche' pressione mafiosa non ce n'e' almeno secondo la mia esperienza personale".
(ITALPRESS).
vbo/com 02-Giu-09 14:26 NNNN
LEGALITA': MICCICHE' "FOLLE CHE COMMISSIONE ANTIMAFIA FACCIA INDAGINI"
ROMA (ITALPRESS) - "E' folle e pericoloso che la commissione parlamentare antimafia faccia indagini. Essendo uno strumento del Parlamento dovrebbe invece impegnarsi sul fronte delle leggi". Lo ha detto il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', nel corso di un colloquio con Klaus Davi gia' visibile all'indirizzo www.youtube.com/klauscondicio "Premesso - ha aggiunto - che del mio periodo alla commissione antimafia ho un ricordo terribile. Quando andammo a fare delle indagini a Messina crocifiggemmo letteralmente quello che era il rettore dell'universita' di Messina, il quale mori' dopo quella crocifissione per poi essere assolto post mortem. Il potere della commissione antimafia di svolgere delle indagini e' una cosa folle. Ai tempi della mia appartenenza ci eravamo inventati tutti Perry Mason: ognuno di noi si era fatto una convinzione, senza uno straccio di prova, solo in base ad indicazioni che i davano i nostri conoscenti, i nostri compagni di partito per crocifiggere un uomo che e' risultato totalmente estraneo ai fatti. L'antimafia utilizzata in questa maniera - ha puntualizzato Micciche' - e' pericolosissima. L'antimafia dovrebbe fare molto di piu' in termini legislativi e di prevenzione del crimine. Dovrebbe studiare molto di piu' alcune norme che devono essere applicate per combattere i mafiosi cosa che non fa. Fa invece indagini che hanno invece quasi sempre scopi politici e non fare luce sui fatti. Per fortuna oggi c'e' a capo una persona moderata come Pisanu" ha tenuto a chiarire Micciche'.
(ITALPRESS).
vbo/com 02-Giu-09 14:39 NNNN
RIFIUTI: PALERMO, MICCICHE' "COLPA DI ORLANDO? MA CHE C'ENTRA"
ROMA (ITALPRESS) - "Che c'entra Leoluca Orlando con i rifiuti a Palermo? Stiamo attenti". Lo ha detto il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', nel corso di un colloquio con Klaus Davi gia' visibile all'indirizzo www.youtube.com/klauscondicio.
"Non vi e' dubbio - ha aggiunto Micciche' - che un peccato di origine esista che immagino sia quello che vogliono affibbiare a Orlando. Un peccato legato alla questione dei precari che in qualche maniera abbiamo dovuto sistemare e molti sono stati sistemati in questa municipalizzata. Ma sono convinto che il vero uomo sia quello che sa anche chiedere scusa e riconoscere i propri errori. E degli errori sono stati fatti in quest'ultimo periodo anche dalla politica. E si continuano secondo me a fare. Il problema - ha concluso - e' che questo tipo di aziende spesso vengono affidate a dei politici che non hanno idea di come gestirli".
(ITALPRESS).
vbo/com 02-Giu-09 14:50 NNNN
PDL: MICCICHE' "PER QUALCUNO GUADAGNO PERSONALE PREVALE"
ROMA (ITALPRESS) - "Con la nascita di questo grande partito che e' il Popolo delle Liberta' si sono venute a creare situazioni abbastanza particolari in cui c'e' qualcuno che la pensa in un modo e chi in un altro. Per quanto mi riguarda sono talmente innamorato della politica che qualsiasi cosa io faccia la faccio nell'interesse della mia regione". Lo ha dichiarato il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', intervistato nella trasmissione KlausCondicio.
"Purtroppo - ha aggiunto - qualcuno all'interno della PdL ha pensato che il guadagno personale possa essere piu' importante della soddisfazione collettiva. I giochi di palazzo non interessano, ne' tantomeno subisco gli effetti degli intrighi romani. Mi interessa solo il bene dei siciliani. Certi intrighi non hanno nulla a che vedere con la politica vera".
(ITALPRESS).
vbo/com 02-Giu-09 14:57 NNNN
PDL: MICCICHE'"GOVERNO BERLUSCONI IN PIENA SALUTE, NON CADRA' PER NOEMI"
ROMA (ITALPRESS) - "Il governo Berlusconi e' in piena salute non cadra' certo per il caso Noemi. Non inciampera' neppure, non scherziamo. E questo vale anche per la cosiddetta questione siciliana. Anche perche' non e' vero che tutta la PdL e' disattenta al territorio. Questa disattenzione c'e' solo da parte di qualcuno. E' piu' la gestione del partito in questo carente che non quella del governo ne' dell'intero partito". Lo ha dichiarato il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', intervistato nella trasmissione KlausCondicio.
(ITALPRESS).
vbo/com 02-Giu-09 15:01 NNNN
EUROPEE: MICCICHE' "NON MI CURO DI LOMBARDO MA DEL PDL"
ROMA (ITALPRESS) - "Mi considero al 100% del Popolo delle Liberta' e non dell'Mpa. Sto lottando per avere il risultato migliore per il PdL. Credo che la sceneggiata messa in piedi secondo la quale il risultato di Lombardo condizionera' anche noi sia falsa, fa parte dei giochi di Palazzo. L'Mpa avra' l'unico problema che se non prende il 4% non ottiene il rimborso elettorale, ma la cosa riguarda quel partito". Lo ha dichiarato il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', intervistato nella trasmissione KlausCondicio.
(ITALPRESS).
vbo/com 02-Giu-09 15:04 NNNN
PDL: MICCICHE' "NON MI INTERESSA FAVORIRE LOMBARDO MA CAMBIARE PARTITO"
ROMA (ITALPRESS) - "Il mio obiettivo sia chiaro non e' quello di favorire Lombardo bensi' quello di cambiare il partito. Renderlo piu' attento alle istanze del sud. Voglio che il partito abbia gente al proprio interno che ami il proprio territorio e mantenga il rapporto con la base". Lo ha dichiarato il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', intervistato nella trasmissione KlausCondicio.
vbo/com 02-Giu-09 15:07 NNNN
MEZZOGIORNO: MICCICHE' "TRASCURATO DAL GOVERNO NON PER COLPA BERLUSCONI"
ROMA (ITALPRESS) - "Il Pdl e' stato da sempre un partito molto attento al sud. Anche quando ero al governo io, Forza Italia non e' mai venuta meno alle sue promesse elettorali. Ora il problema non e' Berlusconi se le cose sono ambiate. Intanto, viviamo un momento di crisi per cui Tremonti deve gestire varie emergenze: dall'Abruzzo a Napoli, fino alla crisi economica. Il problema sono alcuni politici siciliani del PdL che gli dicono di non dare i soldi al sud perche' li spendono male, cosa centra Berlusconi? Ci si domanda a che gioco stanno giocando questi ascari? Credo che sia arrivato il momento, e lui lo ha capito, che ora deve metterci la testa lui". Lo ha dichiarato il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', nel corso di un'intervista rilasciata a KlausCondicio condotta da Klaus Davi.
(ITALPRESS).
vbo/com 02-Giu-09 15:14 NNNN
PDL: MICCICHE' "AMMINISTRATORI AUTOSOSPESI IN SICILIA SONO OLTRE 600"
ROMA (ITALPRESS) - "Gli amministratori che si sono autosospesi in Sicilia sono molti di piu' di quanto scritto dai giornali. Ne contiamo in questo momento oltre 600 ma sto aggiornando la cifra in tempo reale. Credo che ora si sia capito anche a Roma che sia obbligatorio dialogare. Quando mai la politica si e' fatta a colpi di accetta? La politica si fa ragionando altrimenti andiamo a casa!". Lo ha detto il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', nel corso di un'intervista rilasciata a KlausCondicio condotta da Klaus Davi, in riferimento alla decisione di alcuni amministratori comunali e provinciali di autosospendersi come segno di protesta contro il provvedimento di sospensione da parte del Pdl dei tre assessori regionali Titti Bufardeci, Michele Cimino e Luigi Gentile, nominati nel governo Lombardo bis.
Micciche', in merito alla decisione di annullare la manifestazione di oggi a Catania con i coordinatori nazionali del Pdl, Ignazio La Russa, Denis Verdini e Sandro Bondi, ha poi aggiunto: "La venuta dei coordinatori del PdL in Sicilia sarebbe stato un errore colossale".
(ITALPRESS).
IMMIGRAZIONE: MICCICHE' "RESPINGIMENTI GIUSTI, MA ANCHE INTEGRAZIONE"
ROMA (ITALPRESS) - "I respingimenti sono un provvedimento giusto che rispondono a un problema reale, inutile negarlo. Tuttavia il problema dell'immigrazione va affrontato anche piu' a monte, tenendo conto che chi viene a delinquere non va certo accolto, ne' gli dobbiamo spalancare le porte. Ma, e qui la storia della mia regione insegna, bisogna anche lavorare su progetti di integrazione che non so quanto lo si stia facendo". Lo ha dichiarato il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', nel corso di un'intervista rilasciata a KlausCondicio condotta da Klaus Davi.
(ITALPRESS).
vbo/com 02-Giu-09 15:34 NNNN
PDL: MICCICHE' "BERLUSCONI SI E' TENUTO FUORI DA 'BEGA SICILIANA'"
ROMA (ITALPRESS) - "Sentiro' Berlusconi subito dopo le elezioni europee. Ha fatto benissimo a tenersi fuori da questa bega perche' alla fine so che a decidere e' lui. Aveva iniziato a sentire una campana. Non appena, dopo aver sentito noi, si e' reso conto che quella campagna era molto forzata e faziosa a quel punto si e' tirato fuori. E' la prima volta dalla nascita di Forza Italia che Berlusconi non viene in Sicilia per una campagna elettorale. E questo la dice lunga su quello che sta succedendo nel nostro partito". Lo ha dichiarato il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', nel corso di un'intervista rilasciata a KlausCondicio condotta da Klaus Davi.
(ITALPRESS).
vbo/com 02-Giu-09 15:39 NNNN
SICILIA: MICCICHE' "E' APERTA E MASSIMAMENTE TOLLERANTE"
ROMA (ITALPRESS) - "La Sicilia e' aperta e massimamente tollerante.
Non mi stupisce, come lei mi segnala, che il mondo gay indichi in citta' come Catania e Taormina luoghi particolarmente accoglienti verso gli omosessuali. Aggiungo che nessun gay verra' mai discriminato a Palermo o in altre citta' siciliane. Episodi ci sono stati ma non rappresentano assolutamente il modo di sentire siciliano, del nostro popolo che e' accogliente, aperto, come dimostra la nostra storia,la storia delle nostre citta'". Lo ha detto il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Cipe, Gianfranco Micciche', nel corso di un'intervista rilasciata a KlausCondicio condotta da Klaus Davi, parlando del rapporto fra siciliani e omosessualita'. "Il machismo caricaturale, quello che troviamo descritto in certa cinematografia e letteratura ma anche giornalismo, e' una delle piu' grandi bufale che esista" ha poi aggiunto Micciche', secondo cui "il popolo siciliano e' sempre vissuto alla giornata. Il machismo vive anche quello alla giornata in cui l'atteggiamento mafioso e prevaricatore veniva esercitato anche nell'ambito personale con la propria moglie i propri figli per dimostrare di essere un duro. Tutto falso. Il popolo siciliano e' il popolo piu' tollerante, piu' generoso nei confronti anche della famiglia, dei figli, della propria moglie, dei propri genitori. Da noi il mutuo soccorso e' una realta'. Se stai per strada la gente ti aiuta, non fa finta di non vederti. C'e' generosita' e compassione altro che bieco machismo".
(ITALPRESS).
vbo/com 02-Giu-09 15:45 NNNN
Nessun commento:
Posta un commento